Contenuti in evidenza

SCIA

Dettagli della notizia

La SCIA, introdotta nel 2010, sostituisce la DIA per l'avvio di attività produttive. È una autocertificazione che consente di iniziare l'attività senza dover attendere autorizzazioni

Data:

13 Agosto 2018

Tempo di lettura:

Descrizione

La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) è stata introdotta in Italia dal D.L. 78/2010 convertito in L. 122/2010 che ha riformulato interamente l’art. 19 della legge 7 agosto 1990 n. 241. Sostituendo, nella maggior parte dei casi, la DIA (denuncia di inizio attività).

Allegati

SCIA ACCONCIATORE ESTETISTA
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (683.09 KB)
SCIA AGENZIA DAFFARI
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (1013.21 KB)
SCIA APPARECCHI AUTOMATICI
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (808.23 KB)
SCIA MEDIA GRANDE STRUTTURA VENDITA
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (701.75 KB)
SCIA SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (591.85 KB)
SCIA SOMMINISTRAZIONE ZONE NON TUTELATE
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (730.74 KB)
SCIA SPACCIO INTERNO
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (716.61 KB)
SCIA SUBINGRESSO
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (877.42 KB)
SCIA VARIAZIONE RAGIONE SOCIALE
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (694.08 KB)
SCIA VENDITA A DOMICILIO
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (826.29 KB)
SCIA VENDITA PER CORRISPONDENZA
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (646.75 KB)
SCIA VICINATO
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (691.67 KB)
SCIA CESSAZIONE
Data pubblicazione
05/10/2023
File
pdf (733.63 KB)

Ultimo aggiornamento: 08/03/2024, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri